La società moderna impone regole ben precise che ci influenzano costantemente. Fra le principali troviamo sicuramente quella dell’immagine perfetta di un corpo senza un filo di grasso e completamente in linea con le esigenze televisive. Ma vi siete mai chiesti cosa comporta questo stress emotivo al livello psicologico? Obesità, anoressia, bulimia, binge-eating, drunkoressia, queste sono le risposte. Ma non solo! I semplici traumi familiari e quotidiani che ogni individuo affronta durante l’arco della sua vita possono portare a disordini alimentari. Il corso online di Disturbi del Comportamento alimentare che proponiamo è adatto a tutti coloro che si ritrovano in queste condizioni. E’ pensato per i professionisti del settore, o semplicemente per chi vuole ampliare il proprio Curriculum Vitae.
Il corso è adatto anche a chi intende conoscere l’argomento più approfonditamente ma che non svolge una professione correlata. I vari disturbi alimentari, se non adeguatamente trattati, possono causare patologie ancora più gravi e influenzare tutta la vita di chi ne è affetto. Le conoscenze che si acquisiscono permettono di individuare e riconoscere un possibile disturbo alimentare nella persona in base ai suoi comportamenti.
Possibilità lavorative
Il corso è utile a tutti i professionisti che trattano l’alimentazione in generale e i disturbi ad essi correlati per migliorare le proprie conoscenze nella materia.
Programma del corso di Disturbi del Comportamento Alimentare
- Basi storiche della psicologia: teorie sulla formazione del carattere, nascita della psicologia moderna, teorie Freudiane.
- Psicologia sociale e influenza della cultura sugli individui: socializzazione primaria e secondaria, in ruolo della famiglia, influenze dei genitori, ruolo della società.
- Fattori che sviluppano e mantengono il disturbo alimentare: fattori di rischio precipitanti e perpetuanti.
- Anoressia nervosa e metodi di trattamento.
- Bulimia nervosa e metodi di trattamento.
- Obesità, binge eating e metodi di trattamento psicoterapeutico.
- Altre ossessioni alimentari meno comuni: bigoressia, drunkoressia, ortoressia nervosa, test EAT-26 (eating attitude test).
- Test online di completamento del corso.
Alice F. –
Un’esperienza meravigliosa che mi ha dato tante competenze, ma soprattutto mi ha aperto la mente come non mi aspettavo.
Maura O. –
A differenza di altri corsi, non si concentra esclusivamente sull’apprendimento dei disturbi sotto il profilo medico ma approfondisce anche i temi fondamentali legati alla psicologia.
Mario D. N. –
corso breve ma non ci si perde in chiacchiere. Lo rifarei e lo consiglierei.
Verdiana G. –
lezioni complete strutturate in modo da essere comprensibili anche ai neofiti
Carolina B. –
Corso eccellente, ben strutturato e utile
Consiglio il corso
Maria G. C. –
grazie infinite per la Vostra gentilezza e disponibilità. Argomenti interessanti e fatti bene. Si, più avanti farò altri corsi che già ho visto e sono interessata. Buona giionata. Il mio voto è 5 il massimo!
Angelo F. –
il corso è stato bello un pochino difficile ma interessante a mio parere dico che è meglio alleggerire il test finale affinché gli studenti abbiano più facilità ad ottenere l’attestato il resto andava tutto bene