Descrizione
La psicologia fa parte costantemente della nostra vita. Quando socializziamo, lavoriamo, vendiamo, parliamo, ascoltiamo, ecc. tutti i processi psichici, mentali e cognitivi sono psicologia allo stato puro. Studiarla è utile, poiché ci può aiutare a capire il comportamento di una persona, analizzarla e individuarla all’interno della società. Può essere utile nell’ambito familiare, lavorativo, nelle organizzazione private e pubbliche, nello sport, con gli animali, nei gruppi. Ad oggi, è molto utilizzata nella Programmazione Neurolinguistica (PNL) e per le tecniche di vendita. Noi non possiamo che consigliare questa materia a tutti, perché ognuno di noi ha bisogno di scoprirsi e di scoprire. E ricordatevi sempre che “Il cervello è più esteso del Cielo”. Il corso è ideale per amatoriali, professionisti e per ampliare il proprio Curriculum Vitae.
Programma del corso
Introduzione e storia della psicologia: psicologie ufficiali in Italia, psicologia sociale ed economica, psicopatologia, anatomia del sistema nervoso.
Il carattere e la sua analisi: gruppi sanguigni e personalità, ipotesi genetica del temperamento e correlazioni biologiche, le 5 strutture caratteriali della bioenergetica, modello dei Big Five, teoria dei costrutti di Kelly, teorie psicodinamiche.
Riconoscere una personalità, esercizi per il modellamento del carattere e disturbi psicologici: autotest del carattere, disturbi della personalità, schizofrenia, fobie, depressione, ciclotimia, disturbo bipolare e borderline, psicosi, disturbo dissociativo dell’identità.
Capacità dei neonati e dei bambini: attività motoria, intelligenza, memoria ed emozioni, teorie sull’apprendimento, teoria di Carl Rogers, teoria dei tratti, il modello ABC della condotta.
Costruzione della personalità, interazionismo, costruttivismo e psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Adolescenza e rapporto con la sessualità.
La vita di coppia e la terza età.
Rapporto sonno e stress: funzionamento del SN, disturbi del sonno, basi fisiologiche del sonno.
Fabrizio G. –
Il tema della psicologia clinica è un tema molto vasto e temevo poteva essere difficilmente avvicinabile tramite un corso. Il corso è stato in grado di accompagnarmi gradualmente alla conoscenza di questa meravigliosa scienza umana dandomi competenze generali (ma anche specifiche) più che soddisfacenti. Eccellente la chiarezza e praticità espositiva con cui si sono affrontati argomenti anche complessi. Molto oltre le aspettative!
Fabio B. –
Lezioni precise, puntuali ed esasustive. Lezioni puntuali ed esaustive. Docenti molto disponibili e flessibili. Anche se l’argomento è molto vasto e complesso, le lezioni hanno schematizzato i concetti fondamentali rendendo semplice l’apprendimento di conoscenze complesse. Adatto anche per i “non addetti ai lavori”. Migliorabile l’uso di ausili visivi (tabelle, figure)
Mariarca L. R. –
è il primo corso che ho fatto con Deka e sono soddisfatta. Mi sono trovata molto bene con l’invio delle lezioni scaricabili e procederò presto ad acquistare altri corsi in materia. Consiglio il corso.
Maria P. –
corso strutturato in maniera da essere comprensibile anche a chi non ha mai letto nulla sulla psicologia. Complimenti al professore che lo ha realizzato.
Franco S. –
Corso preciso, completo ed è riuscito a semplificare concetti complessi anche per chi non è del settore. Lezioni puntuali, precise ed esaustive. Docenti molto disponibili.
Claudia M. –
Non sono una psicologa ma lavoro nelle scuole come consulente familiare e questo corso mi ha aiutato ad avere le basi per intraprendere altri studi di psicologia sociale. molte grazie.
Katia Z. –
Buongiorno, ho appena terminato il corso di psicologia e devo dire che mi sono trovata benissimo. Puntuali, precisi, e il tutor che ho avuto bisogno di contattare è stato disponibile subito e mi è stato di grande aiuto anche con molti suggerimenti e consigli su come proseguire il mio percorso. Il materiale fornito è esaustivo facile da capire e consultare. Un corso sviluppato e organizzato bene e adatto a tutte le esigenze. CONSIGLIATISSIMO.