DEKA CORSI ONLINE illuminiamo il tuo futuro

Scienze Archivistiche e Librarie

(10 recensioni dei clienti)

350,00  + IVA

Il corso è completamente online. Le lezioni sono in formato PDF con testo e immagini, scaricabili e visionabili anche offline oltre che stampabili. La durata del corso è di circa 300 ore. Non ci sono limiti di tempo per completare il corso, al termine viene rilasciata una Certificazione valida ai fini dell’inserimento nel Curriculum Vitae. Tutor sempre disponibile fino al termine del corso.

Descrizione

Il corso online di Scienze Archivistiche e Librarie è nato per offrire a tutti la possibilità di specializzarsi nell’ambito senza dover intraprendere l’università. La caratteristica del corso è la comodità di poter studiare comodamente da casa gestendo completamente le lezioni. Le figure editoriali si sono dovute rinnovare con l’avvento di internet portando una folata di novità nel settore. Per questo sono richieste conoscenze sempre più ampie, specialistiche e aggiornate. Questo corso tratta la professione del bibliotecario nel suo insieme, senza tralasciare le basi, ed è ideale per i professionisti, per chi vuole partecipare a concorsi, per chi vuole ampliare il proprio Curriculum Vitae e per chi vuole intraprendere una nuova professione. Il programma comprende interamente quello dei corsi di Biblioteconomia e Archivistica e di Operatore di Biblioteca. Il corso rilascia tre attestati (Operatore di Biblioteca, Biblioteconomia e Archivistica e Scienze Archivistiche e Librarie).

 

Possibilità lavorative

Archivista, bibliotecario, operatore di biblioteca, tecnico di biblioteca. Organizzatore e gestore di biblioteche private e pubbliche, tutela e valorizzazione di opere librarie. Organizzatore di eventi culturali e attività divulgative. Giornalista nel settore librario, biblioteconomo, esperto di gestione documentale.

 

Riferimenti normativi

La Legge 04/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di “professioni non organizzate in ordini o collegi” che prevede la possibilità di esercitare la professione individualmente, in in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.

 

Programma del corso di Scienze Archivistiche e Librarie

Letteratura italiana: nascita della letteratura, storia della letteratura italiana, periodi storici, filologia romanza e umanistica.

Storia della Biblioteconomia, delle biblioteche e degli archivi: la nascita della biblioteconomia, la catalogazione degli archivi, gli archivi nazionali italiani e la classificazione. Archivistica.

Storia dell’arte: storia medievale, storia moderna, storia contemporanea. Fonti dei documenti e risorse documentarie.

Conservazione e restauro dei libri: la rilegatura, le tecniche di restauro della carta e della pergamena, la codicologia e la papirologia.

Informatica: i concetti di base.

Legislazione dei beni culturali: le tecniche di restauro, la valorizzazione, la conservazione, la tutela e la fruizione dei beni culturali.

Catalogazione e classificazioni: le fonti del documento, le risorse documentarie, la classificazione delle biblioteche. Fasi della gestione documentale, le biblioteche italiane e del mondo, le biblioteche digitali, il sistema OPAC, la bibliografia e bibliologia

Libro, editoria e lettura: anatomia, iter, restauro e conservazione del libro. Organizzazione del processo editoriale, le figure professionali, la storia dell’editoria e le tipologie di prodotti.

Coordinamento bibliotecario: il personale e i servizi bibliotecari, il codice deontologico dei bibliotecari, la valutazione e l’uso dei servizi bibliotecari, struttura organizzativa.

Economia, gestione e comunicazione: economia aziendale, la comunicazione umana e la psicologia del lavoro.

Test online di completamento del corso.

Informazioni aggiuntive

Difficoltà

Medio-Avanzata

Luogo

Online

Tipologia

PDF

Coordinatore

Fabiana Migliori

10 recensioni per Scienze Archivistiche e Librarie

  1. Lara D. F.

    difficile trovare corsi simili in rete. ho seguito questo corso perché avevo la necessità di un attestato per iscrivermi ad una associazione privata.

  2. Valerio D.

    ho scelto questo corso perchè comprende tutti e due i programmi degli altri corsi proposti dal centro. ottimo corso.

  3. Ludovica C.

    il corso mi è piaciuto molto, anche la parte di informatica che non era prevista nel programma. Complimenti.

  4. Edoardo V.

    corso ben strutturato e tutor che risponde sempre e velocemente alle domande. lo consiglio

  5. Cristina O.

    al mio acquisto il corso era in fase di aggiornamento ma le lezioni sono arrivate sempre puntuali con gli aggiornamenti inviati gratuitamente. un grazie al tutor

  6. Tania P.

    interessanti nozioni e informazioni pratico-teoriche su una mansione ricca di fascino e attenta cura dei materiali, luoghi, utenti

  7. Giorgia A.

    Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità, precisione e cortesia.

  8. Serena O.

    Il corso FAD in “Scienze Archivistiche e Librarie” è molto utile soprattutto per chi, come me, si trova all’estero, ma vuole comunque aggiornare la propria formazione professionale. Assolutamente consigliato per la pluralità di stimoli proposti, forse in alcuni casi da approfondire ulteriormente.

  9. Angela V.

    Il corso è stato bene strutturato: unità chiare e interessanti…il test finale ugualmente ben equilibrato tra le diverse domande delle unità!

    Il mio voto è di 5! Anche di più se potessi!

    Complimenti e spero di potermi iscrivere presto ad un altro Vostro corso!

  10. Daniel C.

    Certamente userò la vostra piattaforma per seguire altri corsi.
    Il corso era strutturato a perfezione con un linguaggio giusto e professionale; un 5 stelle su 5!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni o disattivare i cookie clicca su Informativa Cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi