Pet Therapy

Valutato 4.78 su 5 su base di 9 recensioni
(9 recensioni dei clienti)

200.00  + IVA

Modalità: il corso è completamente online, si compone di lezioni in formato PDF con testo e immagini, scaricabili e visionabili anche offline oltre che stampabili.

Durata: nessun limite di tempo per completare il corso, la durata del corso è di circa 100 ore.

Attestazione: al termine viene rilasciata una attestazione valida ai fini dell’inserimento nel Curriculum Vitae.

Supporto: tutor sempre disponibile fino al termine del corso.

Condividi

Ti potrebbe interessare…

Programma del corso di Pet Therapy

  • Attività del Pet Therapy e interventi terapeutici: le regole basilari, l’intervento e la visita, AAA, EAA, TAA.
  • Requisiti igienico sanitari: valutazione sanitaria, la presentazione dell’animale, il test di abilitazione.
  • Animali idonei alle attività: riconoscimento dei segnali di stress nell’animale e nella persona, la scelta del cane.
  • Educazione di base dell’animale: sedersi, sdraiarsi, non sporcare in casa, condotta al guinzaglio. Educazione generale, il richiamo, l’abbaio,  toelettatura e pulizia dell’animale.
  • Parassitologia e vaccinazioni.
  • Strumentazione di pronto soccorso e farmacologia d’urgenza.
  • Educazione avanzata e aspetti psicologici del cane: l’imprinting, l’ordine NO, l’ammonizione, l’ordine terra, cuccia. Il richiamo con il fischio, il programma del cucciolo, il cane in automobile, relazione e comunicazione uomo-animale. Fasi della vita del cane, etologia, rapporto cane-bambino.
  • Psicologia della comunicazione umana.
  • Disabilità fisiche: benessere psicosociale, handicap, disability impairment.
  • Tecniche di conduzione del gruppo: gruppi e conduzione, l’importanza del gioco.
  • Le zoonosi: patologie infettive dell’animale che si possono trasmettere all’uomo.
  • Neuropsichiatria infantile: forme di distacco ambientale, autismo, psicosi primarie, disturbi del linguaggio, disturbi schizofrenici, dell’umore, d’ansia. I disturbi somatoformi, i disturbi dissociativi, i disturbi dell’alimentazione e di adattamento, del controllo degli impulsi, sindrome di Down.
  • Condizionamento classico e operante: teorie di Skinner, modificazioni del comportamento.
  • Pet Therapy e i suoi ambiti: geriatria, psichiatria, riabilitazione psicomotoria, puppy class.
  • Test online di completamento del corso.

Descrizione

Con questo termine nato nell’ultimo decennio si intende una terapia dolce, basata sull’interazione tra uomo e animale. Una terapia che integra, rafforza e coadiuva le tradizionali terapie mediche. Spesso viene utilizzata con lo scopo di migliorare il comportamento e gli stati fisico, cognitivo, psicosociale e psicologico del paziente. La figura professionale del pet therapist lavora affianco a medici, psicologici e terapisti per formare un’equipe completa. Gli animali coinvolti nella pet therapy generalmente sono quelli domestici come gatti, cani, conigli, cavalli (ippoterapia) e asini (onoterapia), ma possono essere d’aiuto anche animali come i delfini. Il corso online di Pet Therapy è adatto a chi vuole avvicinarsi a questo mondo lavorativo, per i professionisti del settore, per chi vuole ampliare le proprie conoscenze e il Curriculum Vitae o semplicemente per chi è amante della materia.

Possibilità lavorative

Il pet therapist lavora presso strutture medico-ospedaliere private, strutture socio-educative. Esperto del benessere animale, esperto di etologia, freelance, lavoratore autonomo. Collabora presso strutture private, centri per gli anziani, centri di recupero, strutture di accoglienza.

Riferimenti normativi

La Legge 4/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di “professioni non organizzate in ordini o collegi” che prevede la possibilità di esercitare la professione individualmente, in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.

Difficoltà

Intermedia

Luogo

Online

Tipologia

PDF

Coordinatore

Angela Marini

Durata

110 ore

9 recensioni per Pet Therapy

  1. Valutato 5 su 5

    Giovanni A.

    Grazie a questo corso sono riuscito a superare un importante colloquio di lavoro in cui mi hanno fatto domande tecniche. Lo staff è cordialissimo e sempre pronto ad aiutarti, anche per problemi che non riguardano strettamente i corsi.

  2. Valutato 5 su 5

    Daniela C.

    Ottimo corso! Corso completo ed esauriente consiglio vivamente! Staff molto disponibile!

  3. Valutato 4 su 5

    Miriam D.

    vivamente consigliato per chi ama il mondo degli animali, specialmente i cani.

  4. Valutato 4 su 5

    Federico G.

    le ore indicate sono conformi al materiale inviato. ottimo il fatto che le lezioni siano stampabili.

  5. Valutato 5 su 5

    Mariano D.

    avevo chiesto l’invio di due lezioni settimanali ma poi ho scelto di riceverle tutte insieme per problemi di tempo e Deka mi ha asubito accontentato. Grazie mille per il corso e la cordialità.

  6. Valutato 5 su 5

    Ruggero A.

    il corso mi è piaciuto, continuate così 🙂

  7. Valutato 5 su 5

    Monica S.

    Nonostante siano anni che non studio, il Corso e’ stato molto dettagliato e semplice da apprendere, Continuero’ ad approfondire con altri corsi deka consigliatissimo 🙂

  8. Valutato 5 su 5

    Brigida C.

    Corso che ti da le basi per svolgere la Pet terapy, mi è stato molto utile acquisire certe nozioni e informazioni

  9. Valutato 5 su 5

    Laura S.

    Faccio a tutti Voi i miei complimenti di come si è svolto il corso.
    Il materiale di studio era scorrevole nel leggerlo e nella comprensione.
    Quando avevo bisogno di qualche chiarimento, ho trovato sempre assistenza e
    chiarezza. Per quanto riguarda il tutor c’è stata massima disponibilità e una
    eccellente chiarezza , riguardo una spiegazione della materia di studio.
    Di stelle ne do 10….

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto