Descrizione
L’uomo è sempre stato affascinato dal suo passato e dalle sue origini. Fin dall’antichità si è chiesto da dove provenisse e perché esistesse. Proprio per questi motivi, le persone hanno sempre ricercato una o più figure a lui superiori che avessero dato inizio alla sua vita per una ragione. La storia delle religioni è la disciplina che indaga la religione attraverso le documentazioni storiche, quelle archeologiche e filologiche. Studia i culti avvalendosi anche del metodo scientifico per comprenderne appieno la natura. Il corso online di Storia delle Religioni è ideale per chi vuole avvicinarsi alla materia, per gli studenti universitari, per chi è professionista nel settore e per chi vuole ampliare il proprio Curriculum Vitae. Migliorare le conoscenze in questa affascinante materia è d’obbligo per chi ama la storia e vuole conoscere altre culture nel mondo.
Possibilità lavorative
Impiegato presso istituzioni ed enti pubblici e privati attivi nei settori culturali come archivi, biblioteche, e musei. Organizzatore culturale, consulente in centri culturali e associazioni, collaboratore presso centri di documentazioni. Redattore nell’editoria tradizionale in ambito religioso e storico, storico, blogger.
Programma del corso Storia delle Religioni
Introduzione sulla religione dei popoli primitivi e della preistoria.
Antiche civiltà orientali: Mesopotamia ed Egitto.
Mazdeismo e Zoroastrismo.
Religioni dell’India: il Bramanesimo, il Giainismo, l’Induismo e il Buddismo.
Religione politeista Greco-Romana: la mitologia e la teogonia.
Religioni politeiste: i Fenici, gli Ittiti, i Celti e i Germani.
Ebraismo, la Cabala e il monoteismo etico.
Cristianesimo: dalle origini ai primi secoli.
Islamismo, i 5 pilastri dell’Islam, le divisioni e i contrasti nell’Islam.
Antiche religioni cinesi: Confucianesimo, Taoismo, Shintoismo in Giappone.
Religioni dell’America latina: Aztechi, Incas e Maya.
Cristianesimo medioevale: Gnosticismo e Manicheismo.
Test online di completamento del corso.
Elisabetta Z. –
Il corso parte dalle basi della Storia della religione anche se è un corso semi-avanzato. Mi è piaciuto capire le basi delle altre religioni e il loro confronto.
Marisa B. –
Approccio semplice ed adatto a tutti. Credevo che il corso potesse essere troppo di nicchia ed adatto a pochi, invece mi sono ricreduta poiché è veritiero e scientifico e non tiene conto di leggende metropolitane a cui molti sono abituati. Grazie a questo corso mi sono resa conto di quante religioni magnifiche esistano e su cosa si basano.
Federica G. –
é incredibile scoprire come popoli differenti che hanno vissuto lontani fra loro avessero così tante cose in comune. Molto bello complimenti al tutor.
Sonia R. –
il corso è molto bello e non tratta la religione allo stesso modo di come se ne parla nei libri o te la racconta la Chiesa.
Fabio R. –
Consigliato per chi è appassionato e vuole conoscere nuove culture. Credo che sia affascinante sapere come la pensano sulla creazione e altri temi religiosi perosne diverse da noi.
Gianfranco C. –
In merito al corso di Storia delle Religioni, esso è stato di mio totale e completo gradimento, a cui dò il voto di 5.
Danilo S. –
Il corso è stato bello e molto utile, soprattutto nella parte riguardante le religioni monoteiste.
Vincenzo S. –
Molto interessante. Consiglio il corso
Michele C. –
Attestato ricevuto, voto 5