La comunicazione è l’arma fondamentale del nuovo millennio. Comprenderla e studiarla è sicuramente importantissimo per chi vuole diventare un organizzatore di eventi. I grandi eventi, gli spettacoli dal vivo e le manifestazioni di qualsiasi genere, hanno bisogno di organizzazione, project management e sponsorizzazioni. Sono tutte materie che vengono trattate nel corso online di Organizzatore di Eventi. Le lezioni sono incentrate sulla professione dell’event manager, senza tralasciare le sue basi fondamentali e gli adempimenti fiscali. Il corso è ideale per i professionisti del settore e per tutti coloro che vogliono ampliare il proprio Curriculum Vitae. La materia appresa è utile per chi vuole intraprendere una nuova ed emergente professione spendibile anche nel mondo digitale.
Possibilità lavorative
Organizzazione di eventi, associazioni, agenzie pubblicitarie, aziende e privati. Promoter, pubbliche relazioni, freelance, lavoratore autonomo, possibilità di intraprendere una professione digitale.
Riferimenti normativi
La Legge 04/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di “professioni non organizzate in ordini o collegi” che prevede la possibilità di esercitare la professione individualmente, in in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.
Programma del corso di Organizzatore di Eventi
- Il lavoro del PR: definizione, storia, cos’è un evento, l’apertura di una posizione fiscale.
- L’evento: come si organizza un evento, il sistema di comunicazione prima, durante e dopo un evento, l’ufficio stampa e le sue mansioni.
- Comunicazione efficace: scrivere per la pubblicità, come realizzare un invito all’azione, marketing.
- Project management: gli obiettivi e il ruolo, l’articolazione delle attività, il triangolo dei vincoli di progetto (tempo, costo/risorse, scopo/qualità, il rischio).
- Work Breakdown Structure: i principi, la regola del 100%, la costruzione di una WBS,
- Il business plan e la sua importanza.
- Sponsorizzazioni e fund raising.
- Gli eventi più grandi e importanti: sportivi, culturali, gli spettacoli dal vivo.
- Sicurezza negli eventi.
- Ideazione e progettazione di un evento.
- Test online di completamento del corso.
Alessio V. –
corso carino e con molte informazioni utili
Gioia T. –
Il corso è indicato sicuramente per tutti quelli che si occupano del settore perchè le lezioni sono ricche di informazioni che permettono di organizzarsi meglio quando ci sono molte richieste, soprattutto particolari, da parte dei clienti. Lo consiglio vivamente
Carlo F. –
il materiale in Pdf scaricabile è una manna dal cielo perché si può studiare facilmente anche su smartphone.
Michele C. –
Corso ben preparato e completo.