Programma del corso di Cromoterapia e Auricoloterapia
- Definizione, storia e scienza: riflessologia e nascita dell’auricoloterapia.
- Tecniche meditative di preparazione e visualizzazione: tecniche di rilassamento, yoga, training autogeno.
- Anatomia e fisiologia del padiglione auricolare e vascolarizzazione.
- Strumenti per la localizzazione dei punti auricolari: palpeur a pressione e palpazione auricolare.
- Strumenti di stimolazione dei punti: aghi di agopuntura, ago riscaldato, laser, aghi semipermanenti. Sferette metalliche e magnetiche, semi di vaccaria, moxibustione, moxatori elettronici.
- Somatotopia auricolare: interpretazione, Medicina Tradizionale Cinese.
- Individuazione dei punti auricolari.
- Meridiani: individuazione e studio dei 12 meridiani distinti, 15 canali collaterali e 12 canali muscolo-tendinei.
- Cromoterapia: teoria del colore e della luce e funzioni terapeutiche.
- Applicazioni cliniche: apparato respiratorio, apparato sensoriale, apparato cardiocircolatorio, apparato digerente, apparato urinario. Apparato genitale femminile e maschile, sistema nervoso, patologie artroreumatiche, dermatologia, malattie del ricambio (obesità).
- Studio di casi reali.
- Test online di completamento del corso.
Descrizione
La scienza, fino ad oggi, ha riconosciuto ben poche discipline naturali. Tra le più antiche e comprovate terapie alternative troviamo la cromoterapia e l’auricoloterapia. Abbiamo scelto di inserirle all’interno di un unico corso professionalizzante poiché sono molte le somiglianze fra queste materie che si integrano perfettamente l’una con l’altra. L’orecchio è uno dei nostri centri riflessologici più puri, rimasto intatto nel corso dei secoli. Tutti conosciamo l’effetto benefico che i colori e le varie lunghezze d’onda della luce hanno sul nostro organismo. Grazie a questo corso potrete studiarli e scoprirli fin dalle loro basi, per poi utilizzarli sia in ambito professionale che amatoriale.
Le discipline naturali sono sempre più conosciute, utilizzate e apprezzate in tutta Europa. Oggi si stanno sempre più diffondendo anche in Italia. Il corso è rivolto a tutti gli appassionati delle materie naturali ma anche a Naturopati e consulenti del benessere che intendono specializzarsi sull’argomento o per integrare il proprio Curriculum Vitae.
Il corso di Cromoterapia e Auricoloterapia è accreditato da Holistica Ceprao il network internazionale per il coordinamento del settore olistico volto a creare un contesto di interscambio per associazioni, enti formativi, aziende e stakeholders.
Possibilità lavorative
Cromoterapeuta, auricoloterapeuta, stimolatore di punti riflessologici. Applicazioni terapeutiche (apparato respiratorio, apparato sensoriale, apparato cardiocircolatorio, apparato digerente, apparato urinario, apparato genitale femminile e maschile, sistema nervoso, patologie artroreumatiche, dermatologia, obesità e problemi metabolici). Centri del benessere, centri termali, SPA, resort e hotel, cliniche private.
Dante N. –
grazie a questo corso ho appreso le nozioni di cromoterapia e auricoloterapia, interessante è il confronto che ho ottenuto tra le due materie.
Giovanna T. R. –
Buon corso. Adatto a tutti i livelli.
Filippo D. –
il corso mi è piaciuto. Sono un farmacista e adesso mi sento di poter consigliare i miei clienti a provare la cromoterapia in più ambiti, anche durante una malattia.
Gemma G. –
Sono soddisfatta. Il corso mi è piaciuto molto ed è ben trattato. Mi dispiace che non siano menzionate le fonti. Il tutor mi ha consigliato anche di comprare un bellissimo libro per approfondire una sezione che mi sta particolarmente a cuore.
Gianluca D. –
grazie a questo corso ora sono capace di individuare i punti energetici più utili ai trattamenti, sia autonomi che su gli altri. ora devo solo sperimentare tutto quello che ho imparato. Le lezioni sono scorrevoli e le immagini permettono di capire tutto quello che ho studiato.
Raffaella L. –
Il Corso è stato interessante e soddisfacente