Descrizione
La diffusione di internet ha dato la possibilità anche a chi svolge lavori quali segretario d’ufficio o assistente personale di entrare nel mondo digitale, dando vita ad una nuova figura professionale sempre più richiesta, quella dell’assistente virtuale. Questa figura di assoluta importanza deve avere una conoscenza ampia di molti settori informatici, tra cui i social media, l’email marketing, la scrittura sul web, ecc. Il corso online di Assistente Virtuale tratta questi argomenti a 360 gradi, partendo dalle basi, ed è ideale per i professionisti, per chi vuole ampliare il proprio Curriculum Vitae e per chi vuole intraprendere un lavoro digitale che dona un nuovo stile di vita, lontano dai soliti uffici. Al termine del corso si rilascia una doppia certificazione:
Attestato di Assistente Virtuale
Attestato di Informatica
Possibilità lavorative
Assistente virtuale, organizzazione ufficio, assistente personale, segretario/a d’ufficio, libero professionista, freelance, lavoratore autonomo, professione digitale.
Programma del corso
La figura dell’Assistente Virtuale – Virtual Office Manager: chi è e cosa fa.
Come creare una USP (Unique Selling Proposition) vincente per arrivare al tuo cliente ideale.
Come trovare clienti e come promuoverti in maniera efficace.
Creare il proprio profilo LinkedIn in modo efficace.
Creazione di Newsletters e gestione di campagne di email marketing con SandBlaster.
Strumenti e strategie per l’organizzazione e gestione efficiente di eventi online.
Attività di segreteria e assistenza, ricerche, project management.
Social Media Marketing.
Nozioni di SEO.
Come utilizzare WordPress, il più popolare sistema di gestione di contenuti.
Internet Marketing: creazione di infoprodotti, lancio di prodotti e affiliazioni.
Creazione di pagine di marketing online (squeeze page, sales page).
Nozioni di pubblicità Pay per Click e studio di Facebook Ads.
Come impostare il tuo rapporto con i clienti (contratti, preventivi, tariffe, etc.).
Gli strumenti necessari per organizzare e gestire l’ufficio virtuale.
Organizzazione del proprio lavoro.
Trattamento dei dati personali.
Clienti da incubo, come gestire le situazioni difficili e tutte le mansioni che possono essere delegate all’assistente virtuale.
Giampietro L. –
Il docente è esperto della materia, mi ha aiutato molto ad intraprendere lo studio. Avrei gradito qualche esercizio pratico in più, anche ad un prezzo più elevato. Consiglio il corso.
Patrizia R. –
Mi è piaciuta la competenza degli insegnanti ed il fatto che ti lasciano un quadro completo della professione e moltissime conoscenze.